Opportunity cost

Significato

Costo della opportunità mancata; è il mancato ricavo dovuto all’impossibilità dell’azienda di evadere tutte le richieste in quanto le risorse sono inferiori a quelle necessarie per far fronte al mercato; in economia è il mancato introito di interessi sul capitale, non percepiti a causa dell’impiego del capitale in altre forme (solitamente investimenti in impianti e macchinari).

Dizionario economico

Torna all'elenco alfabetico delle voci

Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

List broking

Servizio che consiste nel porre in vendita elenchi di nominativi e indirizzi divisi per categorie, da utilizzare nell’attività di direct marketing (v.)

Potrebbe interessarti

Differenze tra firma digitale e firma elettronica

Differenze tra firma digitale e firma elettronica

Quali sono le differenze tra firma digitale e firma elettronica. Cos'è la marcatura temporale. Cosa ci riserva il futuro su questi temi.

Leggi →