Le regioni italiane sono 20. Insieme a comuni, province, città e allo stato centrale, le regioni sono uno dei 5 elementi costitutivi della Repubblica Italiana. A livello legislativo il numero è regolamentato nell'articolo numero 131 della Costituzione. Cinque delle 20 regioni adottano uno statuto speciale di autonomia; una regione - il Trentino-Alto Adige - è costituita dalle uniche 2 province italiane autonome (Bolzano e Trento), dotate ovvero di poteri legislativi assimilabili a quelli delle regioni. Ogni regione italiana è di fatto un ente territoriale che ha un proprio statuto, propri poteri e particolari funzioni, secondo i principi fissati dalla Costituzione. Vedi anche l'elenco delle province italiane.
Opzione cartolarizzata, cioè incorporata in un titolo negoziabile, emessa da istituzioni finanziarie, che attribuisce il diritto ma non l’obbligo, di acquistare (covered warrant di tipo call) o di vendere (covered warrant di tipo put) una determinata attività finanziaria o una merce (sottostante) a un prezzo prefissato (strike price), entro una certa data (stile americano) o a una certa data (stile europeo).
Spread Trading spiegato in modo semplice con la metafora della musica rock. Forse non immagini bene cosa sia lo spread trading. Ma forse hai sempre immaginato di essere in tour con la tua rock band!
Leggi →