Le regioni italiane sono 20. Insieme a comuni, province, città e allo stato centrale, le regioni sono uno dei 5 elementi costitutivi della Repubblica Italiana. A livello legislativo il numero è regolamentato nell'articolo numero 131 della Costituzione. Cinque delle 20 regioni adottano uno statuto speciale di autonomia; una regione - il Trentino-Alto Adige - è costituita dalle uniche 2 province italiane autonome (Bolzano e Trento), dotate ovvero di poteri legislativi assimilabili a quelli delle regioni. Ogni regione italiana è di fatto un ente territoriale che ha un proprio statuto, propri poteri e particolari funzioni, secondo i principi fissati dalla Costituzione. Vedi anche l'elenco delle province italiane.
Investe sia in azioni sia in obbligazioni. Può investire in titoli di emittenti di ogni area geografica nei limiti del regolamento del fondo stesso.
Spieghiamo cosa sono social trading e investimenti di gruppo in un articolo rivolto soprattutto ai giovani investitori
Leggi →