Soft selling

Significato

Vendita morbida; contrapposta a hard selling (v.) sta ad indicare un’azione di vendita poco diretta e quasi impercettibile per il cliente potenziale, tesa a portarlo in una situazione nella quale egli non potrà fare altro che acquistare ma senza sentirsi forzato nella decisione.

Dizionario economico

Torna all'elenco alfabetico delle voci

Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Penalty Bid

Commissione imposta dagli underwriter ai singoli broker qualora i propri clienti vendano i titoli ricevuti in sottoscrizione prima di un determinato periodo di tempo.

Potrebbe interessarti

Leasing operativo e finanziario: le differenze spiegate bene

Leasing operativo e finanziario: le differenze spiegate bene

Spieghiamo con esempi pratici e semplici 1. cos'è un leasing; 2. quali sono le differenze tra leasing operativo e leasing finanziario.

Leggi →