Titoli di Bilancio

Significato

(Stato e altri enti pubblici) Rappresentano la più ampia aggregazione delle operazioni di entrata e di spesa. Le entrate si articolano in cinque titoli: 1) tributarie; 2) contributi e trasferimenti correnti; 3) extra tributarie; 4) alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali e riscossione di crediti; 5) accensione di prestiti. Le spese si articolano in tre titoli: 1) correnti (o di funzionamento e mantenimento); 2) in conto capitale (o di investimento); 3) rimborso di prestiti.

Dizionario economico

Torna all'elenco alfabetico delle voci

Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

All Or Nothing (AON)

Ordine eseguito solo qualora vengano rispettati i parametri di quantità fissati, in caso contrario viene cancellato (“fill or kill”).

Potrebbe interessarti

Investimenti Lending e Equity: comprendere le differenze

Investimenti Lending e Equity: comprendere le differenze

Cosa sono gli investimenti Lending e Equity: vantaggi e rischi spiegati in modo semplice e anche schematico.

Leggi →