Agenzie Banco di San Giorgio SPA

 

Sono elencate 32 agenzie Banco di San Giorgio SPA.
Visita anche: Filiali Banco di San Giorgio SPA

Piazza Lerda, 10/r | 16158 | Genova (GE)
Via Sestri, 188/r - Fraz. Sestri Ponente | 16154 | Genova (GE)
Via 5 Maggio, 101/r | 16148 | Genova (GE)
Via Carlo Rolando, 123/r | 16151 | Genova (GE)
Via Pasquale Pastorino, 118 - Fraz. Bolzaneto | 16162 | Genova (GE)
Corso Torino, 61/r | 16129 | Genova (GE)
Via C.r. Ceccardi, 13/r | 16121 | Genova (GE)
Via A. Grilli, 15 | 16041 | Borzonasca (GE)
Corso Dante, 36 | 16043 | Chiavari (GE)
Via Statale, 8 - Fraz. Monleone | 16044 | Cicagna (GE)
Corso Buenos Ayres, 84 | 16033 | Lavagna (GE)
Via Capitan Gandolfo, 138 | 16046 | Mezzanego (GE)
Via Alessandro Lamarmora, 4 | 16035 | Rapallo (GE)
Via Fascie, 70 | 16039 | Sestri Levante (GE)
Viale Matteotti, 13 | 18100 | Imperia (IM)
Via G. Puccini, 7 | 18100 | Imperia (IM)
Via Treviso, 1 | 18012 | Bordighera (IM)
Via Roma, 60 | 18038 | San Remo (IM)
Via Boselli, 62 - Fraz. Arma di Taggia | 18011 | Taggia (IM)
Via Ruffini, 8/a | 18039 | Ventimiglia (IM)
Via Roma, 64/b | 18039 | Ventimiglia (IM)
Corso Vittorio Veneto, 93 | 17100 | Savona (SV)
Piazza A. Saffi, 7/r | 17100 | Savona (SV)
Via Dalmazia, 43 | 17031 | Albenga (SV)
Via Cesare Battisti, 4 | 17031 | Albenga (SV)
Piazza S. Maria, 7 | 17051 | Andora (SV)
Corso G. Marconi, 240 - Fraz. San Giuseppe | 17018 | Cairo Montenotte (SV)
Via Boagno, 12 | 17015 | Celle Ligure (SV)
Presso Mercato Ortofrutticolo - Via Torcello, 1 - Local. Pilalunga | 17047 | Quiliano (SV)
Via Galileo Galilei, 32 - Fraz. Avenza | 54033 | Carrara (MS)

Agenzie di altre banche

Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Pronti contro termine

Detto anche accordo di riacquisto, è uno strumento finanziario consistente in accordi di prestito a seguito dei quali il portatore vende i titoli, ad una banca o ad un'altra istituzione finanziaria, ad un determinato prezzo e con l'impegno di riacquistare gli stessi o simili titoli ad una data futura. Operazione di impiego della liquidità che prevede l'acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo di titoli nel periodo dell'operazione non influenzino il rendimento dell'investitore. Questo metodo viene utilizzato dalle Banche Centrali per finanziare gli istituti di credito per periodi di tempo limitati: in questo caso, vengono acquistati dalle aziende di credito titoli di Stato con l'accordo di rivenderli dopo un determinato numero di giorni.