CAB 01001

 

Sono elencate 30 tra agenzie e banche che hanno codice CAB 01001.
Visita anche: elenco completo delle filiali e delle banche.

Corso Orbassano, 290/292 - 10137 - Torino (TO)
Piazza Gran Madre di Dio, 12/a - 10131 - Torino (TO)
Corso Vercelli, 109 Ang. Via Verres - 10155 - Torino (TO)
Via Garibaldi, 13 - 10122 - Torino (TO)
Via Sacchi, 58 - 10128 - Torino (TO)
Via Po, 39/b - 10124 - Torino (TO)
Via Giolitti, 1 - 10123 - Torino (TO)
Via Arnaldo Da Brescia, 7/e - 10134 - Torino (TO)
Via Filadelfia, 273 Ang. Via Guido Reni - 10137 - Torino (TO)
Corso Re Umberto, 51/53 - 10128 - Torino (TO)
Corso Siracusa, 154/b Ang. Piazza Pitagora - 10137 - Torino (TO)
Corso Peschiera, 191 - 10141 - Torino (TO)
Corso Matteotti, 10/a - 10121 - Torino (TO)
Piazza Conti Rebaudengo, 14 - 10155 - Torino (TO)
Via Buenos Aires, 114 - 10137 - Torino (TO)
Via Viotti, 9 Ang. Via Bertola - 10121 - Torino (TO)
Corso Dante, 57/e - 10126 - Torino (TO)
Via Assietta, 16 - 10128 - Torino (TO)
Piazza Carlo Emanuele Ii, 13/b - 10123 - Torino (TO)
Via Pietro Micca, 8_(Chiuso Prov. Verra' Ubicato in Altra Localita') - 10123 - Torino (TO)
Corso Valdocco, 1 - 10122 - Torino (TO)
Corso Alcide De Gasperi, 46 - 10129 - Torino (TO)
Via Arsenale, 23 - 10121 - Torino (TO)
Via Lancia, 119 - 10141 - Torino (TO)
Via Giannone, 10 - 10121 - Torino (TO)
Via Pietro Micca, 14 - 10122 - Torino (TO)
Via Filadelfia, 136 - 10137 - Torino (TO)
Corso Re Umberto, 18 - 10128 - Torino (TO)
Via Cernaia, 30/a - 10122 - Torino (TO)
Piazza Galimberti, 26/f - 10134 - Torino (TO)
Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Pronti contro termine

Detto anche accordo di riacquisto, è uno strumento finanziario consistente in accordi di prestito a seguito dei quali il portatore vende i titoli, ad una banca o ad un'altra istituzione finanziaria, ad un determinato prezzo e con l'impegno di riacquistare gli stessi o simili titoli ad una data futura. Operazione di impiego della liquidità che prevede l'acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo di titoli nel periodo dell'operazione non influenzino il rendimento dell'investitore. Questo metodo viene utilizzato dalle Banche Centrali per finanziare gli istituti di credito per periodi di tempo limitati: in questo caso, vengono acquistati dalle aziende di credito titoli di Stato con l'accordo di rivenderli dopo un determinato numero di giorni.

Potrebbe interessarti

La teoria di Dow: quello che ha dato il nome al Dow Jones

La teoria di Dow: quello che ha dato il nome al Dow Jones

Spieghiamo in modo semplice, in 6 punti, cosa è la Teoria di Dow, elaborata da Charles Dow, quello del Dow Jones.

Leggi →