CAB 12700

 

Sono elencate 34 tra agenzie e banche che hanno codice CAB 12700.
Visita anche: elenco completo delle filiali e delle banche.

Via Mazzini, 2 - 43100 - Parma (PR)
Via XXII Luglio, 5 - 43100 - Parma (PR)
Via Cavour, 22 Ang. Via Borgo Angelo Mazza, 1 - 43100 - Parma (PR)
Via Garibaldi, 12 - 43100 - Parma (PR)
Via Emilia Est, 56/b - 43100 - Parma (PR)
Via Provesi, 3/a - 43100 - Parma (PR)
Viale Piacenza, 39 - 43100 - Parma (PR)
Via Universita', 1/a - 43100 - Parma (PR)
Via Emilia Est Ang. Via Sofia - 43100 - Parma (PR)
Via Cavour, 16 - 43100 - Parma (PR)
Via della Repubblica, 4/a - 43100 - Parma (PR)
Via Fratti, 58 - 43100 - Parma (PR)
Via Pier Maria Rossi, 14/a - 43100 - Parma (PR)
Via Tanara, 20/c - 43100 - Parma (PR)
Via Emilia Est, 115/a - 43100 - Parma (PR)
Piazza Cesare Battisti Ang Via Cavour - 43100 - Parma (PR)
Via Emilia Est, 117 - 43100 - Parma (PR)
Piazza Terramare, 11 - Local. Vicofertile - 43040 - Parma (PR)
Via Emilia Ovest, 38/a - 43100 - Parma (PR)
Via San Leonardo, 4 - 43100 - Parma (PR)
Via Mentana, 43 - 43100 - Parma (PR)
Via Garibaldi, 73/a - 43100 - Parma (PR)
Viale Piacenza, 12/b - 43100 - Parma (PR)
Via Primo Savani, 17/c - 43100 - Parma (PR)
Strada della Repubblica, 4/a - 43100 - Parma (PR)
Via Bruxelles, 10/c - 43100 - Parma (PR)
Via La Spezia, 75/b - 43100 - Parma (PR)
Via Emilia Est, 216/a - 43100 - Parma (PR)
Via Abbeveratoia, 65/b - 43100 - Parma (PR)
Via Farini, 17 - 43100 - Parma (PR)
Via Farini, 43 - 43100 - Parma (PR)
Piazza Garibaldi, 17/a - 43100 - Parma (PR)
Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Pronti contro termine

Detto anche accordo di riacquisto, è uno strumento finanziario consistente in accordi di prestito a seguito dei quali il portatore vende i titoli, ad una banca o ad un'altra istituzione finanziaria, ad un determinato prezzo e con l'impegno di riacquistare gli stessi o simili titoli ad una data futura. Operazione di impiego della liquidità che prevede l'acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo di titoli nel periodo dell'operazione non influenzino il rendimento dell'investitore. Questo metodo viene utilizzato dalle Banche Centrali per finanziare gli istituti di credito per periodi di tempo limitati: in questo caso, vengono acquistati dalle aziende di credito titoli di Stato con l'accordo di rivenderli dopo un determinato numero di giorni.

Potrebbe interessarti

Lo Spread Trading spiegato ai musicisti rock

Lo Spread Trading spiegato ai musicisti rock

Spread Trading spiegato in modo semplice con la metafora della musica rock. Forse non immagini bene cosa sia lo spread trading. Ma forse hai sempre immaginato di essere in tour con la tua rock band!

Leggi →