CAB 12900

 

Sono elencate 37 tra agenzie e banche che hanno codice CAB 12900.
Visita anche: elenco completo delle filiali e delle banche.

Via C. Zucchi, 31/e - 41100 - Modena (MO)
Via S.carlo, 8 - Via Scudari, 7 - 41100 - Modena (MO)
Via Emilia Est, 31 - 41100 - Modena (MO)
Via Emilia Est, 66/68 - 41100 - Modena (MO)
Via Ciro Menotti, 186 - 41100 - Modena (MO)
Via P. Giardini, 145 - 41100 - Modena (MO)
Via Emilia Ovest, 438 - 41100 - Modena (MO)
Via Bellinzona, 45 - 41100 - Modena (MO)
Via Farini, 4/a - 41100 - Modena (MO)
Via Emilia, 102/108 - 41100 - Modena (MO)
Viale Trento e Trieste, 37 - 41100 - Modena (MO)
Piazzale Risorgimento, 57 - 41100 - Modena (MO)
Via Nicola Fabrizi, 15 - 41100 - Modena (MO)
Via Giardini, 125 - 41100 - Modena (MO)
Via Giardini, 279 - 41100 - Modena (MO)
Via Vignolese, 70 - 41100 - Modena (MO)
Via Ciro Menotti, 215 - 41100 - Modena (MO)
Viale Trento Trieste Ang. Via Emilia Est - 41100 - Modena (MO)
Viale Tassoni, 120 - 41100 - Modena (MO)
Via Mondatora, 14 - 41100 - Modena (MO)
Via Zucchi, 21/e - 41100 - Modena (MO)
Viale Ciro Menotti, 199/201 - 41100 - Modena (MO)
Via Scaglia Est, 31/a - 41100 - Modena (MO)
Via Trento Trieste, 59 - 41100 - Modena (MO)
Via Emilia Est, 121 - 41100 - Modena (MO)
Via Rainusso, 46/48/50 - 41100 - Modena (MO)
Via Corassori, 70/72 - 41100 - Modena (MO)
Via Corassori, 70 - 41100 - Modena (MO)
Via Emilia Ovest, 320 - 41100 - Modena (MO)
Via Emilia Est, 401 - 41100 - Modena (MO)
Via Giardini, 301 - 41100 - Modena (MO)
Via Scaglia Est, 136 - 41100 - Modena (MO)
Via Emilia Est, 120 - 41100 - Modena (MO)
Via Castellaro, 12 Ang. Via Scudari, 13 - 41100 - Modena (MO)
Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Pronti contro termine

Detto anche accordo di riacquisto, è uno strumento finanziario consistente in accordi di prestito a seguito dei quali il portatore vende i titoli, ad una banca o ad un'altra istituzione finanziaria, ad un determinato prezzo e con l'impegno di riacquistare gli stessi o simili titoli ad una data futura. Operazione di impiego della liquidità che prevede l'acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo di titoli nel periodo dell'operazione non influenzino il rendimento dell'investitore. Questo metodo viene utilizzato dalle Banche Centrali per finanziare gli istituti di credito per periodi di tempo limitati: in questo caso, vengono acquistati dalle aziende di credito titoli di Stato con l'accordo di rivenderli dopo un determinato numero di giorni.