Risposte semplici alle domande più comuni sul tema del trading
Esistono diverse tipologie di trading
I trader utilizzano diverse strategie per fare trading:
Fare trading può essere un'attività redditizia, ma è anche molto rischiosa. Le fluttuazioni di prezzo possono essere imprevedibili e si può perdere denaro rapidamente.
Esempio di trading con analisi tecnica:
Un trader analizza il grafico del prezzo delle azioni Apple e nota un trend rialzista. Decide di acquistare azioni Apple a 150€ con l'obiettivo di rivenderle quando il prezzo raggiungerà i 160€. Se il prezzo di Apple aumenta effettivamente a 160€, il trader avrà guadagnato 10€ per azione.
Esempio di trading con analisi fondamentale:
Un investitore analizza i bilanci di Microsoft e ritiene che la società abbia buone prospettive di crescita a lungo termine. Decide di acquistare azioni Microsoft con l'obiettivo di detenerle per diversi anni. Se il valore di Microsoft aumenta nel tempo, l'investitore avrà un profitto sulla sua quota.
È importante ricordare che il trading non è adatto a tutti. Prima di iniziare a fare trading, è importante:
Se non sei sicuro di fare trading, è meglio investire a lungo termine in strumenti finanziari meno rischiosi, come azioni o fondi comuni d'investimento.
Investe sia in azioni sia in obbligazioni. Può investire in titoli di emittenti di ogni area geografica nei limiti del regolamento del fondo stesso.
Sai perché si usano le metafore animali per indicare l'andamento del mercato azionario?
Leggi →