Risposte semplici alle domande più comuni sul tema del trading
Esistono diverse tipologie di trading
I trader utilizzano diverse strategie per fare trading:
Fare trading può essere un'attività redditizia, ma è anche molto rischiosa. Le fluttuazioni di prezzo possono essere imprevedibili e si può perdere denaro rapidamente.
Esempio di trading con analisi tecnica:
Un trader analizza il grafico del prezzo delle azioni Apple e nota un trend rialzista. Decide di acquistare azioni Apple a 150€ con l'obiettivo di rivenderle quando il prezzo raggiungerà i 160€. Se il prezzo di Apple aumenta effettivamente a 160€, il trader avrà guadagnato 10€ per azione.
Esempio di trading con analisi fondamentale:
Un investitore analizza i bilanci di Microsoft e ritiene che la società abbia buone prospettive di crescita a lungo termine. Decide di acquistare azioni Microsoft con l'obiettivo di detenerle per diversi anni. Se il valore di Microsoft aumenta nel tempo, l'investitore avrà un profitto sulla sua quota.
È importante ricordare che il trading non è adatto a tutti. Prima di iniziare a fare trading, è importante:
Se non sei sicuro di fare trading, è meglio investire a lungo termine in strumenti finanziari meno rischiosi, come azioni o fondi comuni d'investimento.
Detto anche accordo di riacquisto, è uno strumento finanziario consistente in accordi di prestito a seguito dei quali il portatore vende i titoli, ad una banca o ad un'altra istituzione finanziaria, ad un determinato prezzo e con l'impegno di riacquistare gli stessi o simili titoli ad una data futura. Operazione di impiego della liquidità che prevede l'acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo di titoli nel periodo dell'operazione non influenzino il rendimento dell'investitore. Questo metodo viene utilizzato dalle Banche Centrali per finanziare gli istituti di credito per periodi di tempo limitati: in questo caso, vengono acquistati dalle aziende di credito titoli di Stato con l'accordo di rivenderli dopo un determinato numero di giorni.
Ci sono almeno sei buoni motivi per analizzare i grafici nelle attività di trading
Leggi →