Le variazioni associate ai cambiamenti della produzione, del consumo e degli scambi dopo che i costi diretti sono stati definiti; si tratta di un costo che ha una relazione mediata con questi processi, ad esempio la crescita di costi di vendite al dettaglio in una certa località, come risultante del miglioramento delle attrattive turistiche della zona.
Vendita forzata, contrapposta a soft selling (v.), indica un’azione di vendita intensa e aggressiva tendente a forzare la decisione di acquisto da parte del cliente potenziale.