Benchmark (Cw)

Significato

Strumenti finanziari che replicano la performance di un indice di Borsa. Sono assimilabili a covered warrant call con strike price pari a zero e delta 100%, il cui valore cambia in misura proporzionale alla variazione dell’indice di riferimento. A differenza dei covered warrant di tipo tradizionale, cosiddetti "plain vanilla", i Benchmark non risentono del trascorrere del tempo e di variazioni della volatilità implicita. Diversamente dall’investimento diretto in azioni, i Benchmark non pagano dividendi e sono per questo motivo generalmente trattati a sconto rispetto al valore dell’indice stesso. I prodotti di questa tipologia emessi da Citibank prendono il nome di Cititrak. Si veda anche: "Segmento Covered Warrant"

Dizionario economico

Torna all'elenco alfabetico delle voci

Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Pronti contro termine

Detto anche accordo di riacquisto, è uno strumento finanziario consistente in accordi di prestito a seguito dei quali il portatore vende i titoli, ad una banca o ad un'altra istituzione finanziaria, ad un determinato prezzo e con l'impegno di riacquistare gli stessi o simili titoli ad una data futura. Operazione di impiego della liquidità che prevede l'acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo di titoli nel periodo dell'operazione non influenzino il rendimento dell'investitore. Questo metodo viene utilizzato dalle Banche Centrali per finanziare gli istituti di credito per periodi di tempo limitati: in questo caso, vengono acquistati dalle aziende di credito titoli di Stato con l'accordo di rivenderli dopo un determinato numero di giorni.

Potrebbe interessarti

Investimenti Lending e Equity: comprendere le differenze

Investimenti Lending e Equity: comprendere le differenze

Cosa sono gli investimenti Lending e Equity: vantaggi e rischi spiegati in modo semplice e anche schematico.

Leggi →