Convenience goods

Significato

Con il termine convenience goods si indicano i prodotti generalmente a basso costo come possono essere alimentari, saponi, sigarette, che il consumatore tende ad acquistare mediante un processo decisionale immediato e poco ponderato, senza utilizzare particolari confronti di prezzo.

I convenience goods sono oggetto di acquisti ripetuti e frequenti, per i quali il consumatore non è disposto a muoversi, pertanto i produttori tendono generalmente a realizzare delle politiche distributive di tipo intensivo: il prodotto deve essere disponibile nel maggior numero possibile di punti vendita.

Dizionario economico

Torna all'elenco alfabetico delle voci

Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Straddle

Strategia finalizzata a speculare sulla volatilità. Consiste nell'acquisto di uno stesso numero di covered warrant put e call su un certo sottostante, con gli stessi prezzi di esercizio e uguale scadenza. L'acquirente di uno straddle trae vantaggio da ampi movimenti nel prezzo del sottostante, indipendentemente dalla direzione.

Potrebbe interessarti

Gli ETF spiegati bene e in modo semplice

Gli ETF spiegati bene e in modo semplice

Cosa sono gli ETF, come funzionano. Alcuni esempi. Parliamo di vantaggi e rischi.

Leggi →