Analisi del punto di pareggio

Significato

L'analisi del punto di pareggio è detta anche "Analisi Costi-Volume-Profitto" e serve a determinare il cosiddetto punto di pareggio (BEP = Break Even Point), ossia il volume di produzione e di vendita in corrispondenza del quale vengono coperti tutti i costi variabili di prodotto e tutti i costi fissi di periodo.

A tale livello non c'è utile, né perdita.
Ogni unità venduta in meno genera una perdita, mentre ogni unità in più genera profitto.

Dizionario economico

Torna all'elenco alfabetico delle voci

Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Watchlist

Liste personalizzate che contengono le attività finanziare che si vogliono monitorare. I siti di trading online offrono questo servizio per tenere sotto controllo i titoli in portafoglio e quelli che si vorrebbero acquistare o vendere.

Potrebbe interessarti

Dow Jones e Nasdaq spiegati agli amanti del calcio

Dow Jones e Nasdaq spiegati agli amanti del calcio

Cosa sono gli indici di borsa, quali differenze ci sono tra Dow Jones e Nasdaq, spiegato con la metafora delle squadre di calcio.

Leggi →