Volatilità di un Fondo Comune di Investimento

Significato

Variabilità del rendimento del fondo nel tempo, rappresenta quindi la tendenza dei valori della quota a discostarsi dal valore medio (della quota) nel periodo considerato (giorni/mesi/anni). Quanto più grande è la volatilità di un fondo, tanto maggiore è stata l'oscillazione del valore della quota nel periodo di riferimento (in genere negli ultimi 12/36/60 mesi). Maggiore è la volatilità di un fondo, più il fondo è rischioso: c'è una probabilità molto elevata che il rendimento effettivo del fondo nel momento in cui si decide di vendere le quote sia diverso da quello atteso.

Dizionario economico

Torna all'elenco alfabetico delle voci

Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Covered Warrant

Opzione cartolarizzata, cioè incorporata in un titolo negoziabile, emessa da istituzioni finanziarie, che attribuisce il diritto ma non l’obbligo, di acquistare (covered warrant di tipo call) o di vendere (covered warrant di tipo put) una determinata attività finanziaria o una merce (sottostante) a un prezzo prefissato (strike price), entro una certa data (stile americano) o a una certa data (stile europeo).

Potrebbe interessarti

La teoria di Dow: quello che ha dato il nome al Dow Jones

La teoria di Dow: quello che ha dato il nome al Dow Jones

Spieghiamo in modo semplice, in 6 punti, cosa è la Teoria di Dow, elaborata da Charles Dow, quello del Dow Jones.

Leggi →