Agenzie CR di Civitavecchia SPA

 

Sono elencate 27 agenzie CR di Civitavecchia SPA.
Visita anche: Filiali CR di Civitavecchia SPA

Via della Pineta Sacchetti, 81/e-f-g-h-I-L | 00167 | Roma (RM)
Via Romano Guerra, 62/b - Local. Massimina | 00166 | Roma (RM)
Via di Trigoria, 57/59 - Local. Trigoria | 00128 | Roma (RM)
Via dei Capasso, 68/70 - Local. Bravetta | 00164 | Roma (RM)
Via Ardeatina, 964 Ang. Via U. Montelatici, 11 - Local. Castel di Leva | 00134 | Roma (RM)
Via Agostino Magliani, 22/28 - Local. Portuense | 00148 | Roma (RM)
Via Igino Giordani, 67/69/71 | 00159 | Roma (RM)
Via Degli Astri, 90/96 | 00144 | Roma (RM)
Via Enrico Jovane, 82 - Local. Torraccia | 00156 | Roma (RM)
Via Roma, 47 | 00051 | Allumiere (RM)
Via Santo Stefano, 4 | 00061 | Anguillara Sabazia (RM)
Via Armando Diaz, 10 | 00052 | Cerveteri (RM)
Via Domenico Barbato, 2 - Fraz. Cerenova-Costantica | 00050 | Cerveteri (RM)
Via Lepanto, 11 | 00053 | Civitavecchia (RM)
Viale Lazio - Local. Campo dell'Oro | 00053 | Civitavecchia (RM)
Corso Centocelle, 44 | 00053 | Civitavecchia (RM)
Piazza Aurelio Saffi, 28/29 | 00053 | Civitavecchia (RM)
Via Flavia, 66 | 00055 | Ladispoli (RM)
Piazza Martini Marescotti, 12/13 | 00055 | Ladispoli (RM)
Corso Vittorio Emanuele, 120/122 | 00066 | Manziana (RM)
Via Giunone Lucina, 3/a - Fraz. Santa Severa | 00050 | Santa Marinella (RM)
Via Aurelia, 275 | 00058 | Santa Marinella (RM)
Via Roma, 180/182 | 00059 | Tolfa (RM)
Via S. Bonaventura, 4 | 01100 | Viterbo (VT)
Via Orio Vergani, 2 Ang. Via Villanova | 01100 | Viterbo (VT)
Via Giuseppe Garibaldi, 26 | 01016 | Tarquinia (VT)

Agenzie di altre banche

Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Pronti contro termine

Detto anche accordo di riacquisto, è uno strumento finanziario consistente in accordi di prestito a seguito dei quali il portatore vende i titoli, ad una banca o ad un'altra istituzione finanziaria, ad un determinato prezzo e con l'impegno di riacquistare gli stessi o simili titoli ad una data futura. Operazione di impiego della liquidità che prevede l'acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo di titoli nel periodo dell'operazione non influenzino il rendimento dell'investitore. Questo metodo viene utilizzato dalle Banche Centrali per finanziare gli istituti di credito per periodi di tempo limitati: in questo caso, vengono acquistati dalle aziende di credito titoli di Stato con l'accordo di rivenderli dopo un determinato numero di giorni.

Potrebbe interessarti

Asset: una guida per i giovani

Asset: una guida per i giovani

Una breve guida rivolta ai ragazzi per capire cosa sono gli Asset e perché è importante averne cura fin dalla giovane età.

Leggi →