CAB 03205

 

Sono elencate 35 tra agenzie e banche che hanno codice CAB 03205.
Visita anche: elenco completo delle filiali e delle banche.

Viale Giulio Agricola, 20 - 00174 - Roma (RM)
Viale Gorizia, 34 - 00198 - Roma (RM)
Via Gualtiero Serafino, 2/a - 00136 - Roma (RM)
Via Flaminia Vecchia, 693/a-b - 00191 - Roma (RM)
Via Topino, 4/6/8 - 00199 - Roma (RM)
Viale delle Province, 148 - 00162 - Roma (RM)
Piazza Santa Maria Consolatrice, 16/b - 00159 - Roma (RM)
Via A. Baldovinetti, 102/104 - 00142 - Roma (RM)
Via delle Vigne Nuove, 551/f - 00139 - Roma (RM)
Viale Europa, 126 - 00144 - Roma (RM)
Piazza Irnerio, 38 - 00165 - Roma (RM)
Via Agostino Magliani, 22/28 - Local. Portuense - 00148 - Roma (RM)
Presso 'I.c.e.' - Via Liszt, 21 - 00144 - Roma (RM)
Via Casilina, 997 - 00172 - Roma (RM)
Corso Francia, 184/192 - 00191 - Roma (RM)
Viale Parioli, 45/b - 00197 - Roma (RM)
Via Camillo Serafini, 100 - 00164 - Roma (RM)
Via Boccea, 16/18/20 - 00167 - Roma (RM)
Via Sardegna, 14 - 00187 - Roma (RM)
Piazza della Radio, 41 - 00146 - Roma (RM)
Viale Ippocrate, 98 - 00161 - Roma (RM)
Piazza San Giovanni di Dio, 14/a-14/b-15-16-17 - 00152 - Roma (RM)
Via Rava', 124 - 00142 - Roma (RM)
Via della Pineta Sacchetti, 201 - 00168 - Roma (RM)
Largo Brindisi, 2 - 00182 - Roma (RM)
Via Cicerone, 36 Ang. Via G.g. Belli - 00193 - Roma (RM)
Via Vaglia, 39/43 - 00139 - Roma (RM)
Via della Pisana, 278/280 - 00163 - Roma (RM)
Via Portuense, 484 - 00149 - Roma (RM)
Via Vittorio Veneto, 108/a-b - 00187 - Roma (RM)
Viale dei Parioli, 37/b - 00197 - Roma (RM)
Via Amsterdam, 146 - 00144 - Roma (RM)
Via del Gambero, 26 Ang. Via Frattina - 00187 - Roma (RM)
Piazza Fiume, 53 - 00198 - Roma (RM)
Presso Maia Caterpillard - Via Nomentana, 995 - 00141 - Roma (RM)
Ricerca codici ABI, CAB e banche
Dizionario

Pronti contro termine

Detto anche accordo di riacquisto, è uno strumento finanziario consistente in accordi di prestito a seguito dei quali il portatore vende i titoli, ad una banca o ad un'altra istituzione finanziaria, ad un determinato prezzo e con l'impegno di riacquistare gli stessi o simili titoli ad una data futura. Operazione di impiego della liquidità che prevede l'acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo di titoli nel periodo dell'operazione non influenzino il rendimento dell'investitore. Questo metodo viene utilizzato dalle Banche Centrali per finanziare gli istituti di credito per periodi di tempo limitati: in questo caso, vengono acquistati dalle aziende di credito titoli di Stato con l'accordo di rivenderli dopo un determinato numero di giorni.